Skip to main content

Lionardo Salviati

Close
Refine Results
Artist / Maker / Culture
Classification(s)
Date
to
Department
Artist Info
Lionardo SalviatiFlorence, 1540 - 1589

LC name authority rec. nr94006736

LC Heading: Salviati, Lionardo, 1540-1589

found: Storia della civiltà lett. it., c1993 (Salviati, Lionardo; b. 1540 in Florence; d. 9-19-1589; cultural leader; linguist)

Biography:

Salviati, Lionardo. - Letterato (Firenze 1540 - ivi 1589); fu uno dei promotori dell'accademia della Crusca (ebbe come nome accademico l'Infarinato) e dell'impresa del Vocabolario. Compose rime, due commedie (Il granchio, 1566; La spina, post., 1592), Lezioni sopra il sonetto del Petrarca "Poiché voi" (1575). A due imprese letterarie è legato il suo nome di assennato, sebbene aspro e intransigente, grammatico: l'edizione purgata ("rassettatura") del Decamerone (1582), della quale S. fu, per ordine del granduca, il principale responsabile (i suoi Avvertimenti della lingua sopra il Decamerone, 2 voll., 1584-86, conservano però valore filologico), e le critiche alle quali egli, insieme con B. De' Rossi, sottopose la Gerusalemme liberata di T. Tasso. Per tali critiche essi furono nel sec. 19º accusati di malevolenza, di miopia, anche di malvagità: in verità difendevano, legittimamente anche se antistoricamente, l'egemonia linguistica di Firenze che Tasso non rispettava, e gli ideali di armonia e sobrietà rinascimentali a quella congiunti, per la prima volta non seguìti.

(http://www.treccani.it/enciclopedia/lionardo-salviati/)

Read MoreRead Less
Sort:
/ 1
Filters
1 to 1 of 1
/ 1